distrazione

distrazione
di·stra·zió·ne
s.f. AD
1a. il distrarsi, la condizione in cui l'attenzione è lontana dalla realtà circostante: fare qcs. per distrazione, essere di una distrazione incredibile
Sinonimi: disattenzione, disavvedutezza, inavvertenza, scapataggine, superficialità, svagatezza, sventatezza.
Contrari: accortezza, attenzione, concentrazione, cura, 1diligenza, scrupolosità.
1b. mancanza, errore non grave: non preoccuparti è stata solo una distrazione
Sinonimi: dimenticanza, disattenzione, errore, mancanza, negligenza, sbadataggine, svista.
Contrari: accortezza, attenzione, concentrazione, cura, 1diligenza, scrupolosità.
2. occasione di divertimento, svago: dovresti cercarti delle distrazioni | scherz., avventura amorosa, scappatella
Sinonimi: diversivo, divertimento, passatempo, ricreazione.
Contrari: noia, seccatura.
3. CO TS ammin. impiego di una somma di denaro per usi diversi dal previsto | destinazione illecita di un bene a uno scopo diverso da quello stabilito dalla pubblica amministrazione
4. TS med. stiramento traumatico di un tessuto muscolare o tendineo
Sinonimi: stiramento.
5. TS psic. stato mentale causato da stanchezza, esaurimento e sim. che procura una spontanea successione delle immagini
Contrari: concentrazione.
\
DATA: av. 1342.
ETIMO: dal lat. distractiōne(m), v. anche distrarre.
POLIREMATICHE:
distrazione omerica: loc.s.f. TS filol., metr.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • distrazione — /distra tsjone/ s.f. [dal lat. distractio onis, der. di distrahĕre separare ]. 1. a. [stato del pensiero rivolto altrove] ▶◀ deconcentrazione, disattenzione, sbadataggine. ↑ negligenza. ◀▶ attenzione, concentrazione, diligenza. b. [errore, per lo …   Enciclopedia Italiana

  • distrazione — (разложение, декомпозиция | décomposition | Zerdehnung | distraction | distrazione) Явление, свойственное эпическому греческому языку; представляет собой разложение стяженного гласного на два гласных (horâsthai > horaasthai), порою даже в случаях …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • distrazione — {{hw}}{{distrazione}}{{/hw}}s. f. 1 Detrazione di qlco. destinata ad altro uso: la distrazione di una somma; SIN. Storno. 2 (med.) Allontanamento momentaneo dei capi articolari. 3 Condizione in cui il pensiero, l attenzione e sim. sono lontani… …   Enciclopedia di italiano

  • distrazione — pl.f. distrazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • distrazione — s. f. 1. disattenzione, sbadataggine, sventatezza, disavvertenza, dimenticanza, negligenza, superficialità, smemorataggine, svagataggine, svista CONTR. attenzione, assiduità, applicazione, concentrazione, diligenza, riflessione, scrupolosità,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • sbadataggine — sba·da·tàg·gi·ne s.f. CO 1. l essere sbadato, mancanza di cura, di attenzione nel fare o nel dire qcs., dovuta a distrazione, a scarsa avvedutezza: l ennesima gaffe dovuta alla sua sbadataggine; per sbadataggine, per distrazione, senza pensarci… …   Dizionario italiano

  • ricreazione — ri·cre·a·zió·ne s.f. 1. BU il ricreare e il suo risultato; nuova creazione: le opere d arte sono una ricreazione del vero 2. AD il ricrearsi, svago, pausa, distrazione, riposo fisico e spirituale dopo lo studio o il lavoro: concedersi, prendersi… …   Dizionario italiano

  • storditaggine — stor·di·tàg·gi·ne s.f. CO 1. l essere stordito, condizione di chi è normalmente stordito, sbadato, poco cosciente di quel che fa Sinonimi: distrazione, sventatezza. 2. comportamento, azione da persona stordita; errore o dimenticanza compiuti per… …   Dizionario italiano

  • Luciano Emmer — Données clés Naissance 19 janvier 1918 Milan (Lombardie) Italie Nationalité Italienne Décès …   Wikipédia en Français

  • cura — cù·ra s.f. FO 1a. interessamento premuroso e sollecito: prendersi, darsi, aver cura di qcs., qcn. Sinonimi: considerazione, interessamento. Contrari: disinteresse, indifferenza, noncuranza. 1b. impegno, diligenza: fare qcs. con cura, porre cura… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”